Software Picking e Packing Magazzino e Automazione Packaging in Italia nel 2025
L’ottimizzazione del picking e packing mediante software avanzati e automazione può contribuire a migliorare l’efficienza e la sostenibilità nel packaging alimentare e cosmetico, riducendo tempi di lavorazione, errori operativi e sprechi di materiali.
Ottimizzazione del Picking e Packing con Software Avanzati
Il picking (prelievo merci) e il packing (imballaggio dei prodotti per la spedizione) sono fasi fondamentali e articolate della logistica, che possono incidere fino al 55% sul costo operativo complessivo di un magazzino. Per tale motivo, molte realtà si affidano a soluzioni software dedicate come Modula WMS con modulo Picking Avanzato, un’offerta italiana per la gestione ottimizzata e automatizzata dei flussi in magazzino.
Caratteristiche principali di Modula Picking Avanzato
- Gestione simultanea di più ordini tramite piazzole “prepara-ordini”, consentendo agli operatori di lavorare su diverse spedizioni contemporaneamente.
- Ottimizzazione dei percorsi di picking, contribuendo a ridurre i tempi necessari per completare le attività di prelievo nelle varie ubicazioni.
- Consolidamento degli ordini in aree dedicate, con possibilità di controllo finale tramite dispositivi come Pick To Light o Picking Station, strumenti utili per limitare gli errori.
- Gestione di kit e gruppi di articoli per semplificare il trattamento di prodotti complessi, tipico nei settori cosmetico e alimentare, dove gli articoli possono essere combinati e stoccati in scomparti distinti.
- Tracciabilità con serializzazione, che consente una gestione accurata di codici seriali e matricole, rilevante per la conformità normativa e la sicurezza della filiera nel packaging alimentare.
Queste caratteristiche rendono Modula WMS una soluzione adatta alle aziende italiane che puntano a migliorare i processi di magazzino, favorendo la riduzione di errori, l’aumento della produttività e l’ottimizzazione dei costi logistici.
Automazione nel Packaging: Le Innovazioni di SAVOYE Italia
Accanto ai software gestionali, l’automazione dei processi si propone come un elemento chiave per rispondere alle esigenze di un mercato in espansione e normato. SAVOYE Italia offre soluzioni modulari e personalizzate, che includono sistemi automatici di movimentazione merci e software integrati WMS/TMS.
Vantaggi delle soluzioni SAVOYE per il Packaging 2025
- Supporto alla sostenibilità e conformità al Regolamento UE 2025/40, cruciale per il settore imballaggio italiano.
- Incremento della produttività tramite automatismi nel picking e packing, confezionamento automatico, controllo qualità e gestione dei flussi logistici.
- Riduzione degli errori e miglioramento dell’affidabilità operativa grazie all’integrazione tra software e tecnologie hardware di automazione.
- Capacità di adattamento a differenti esigenze del settore cosmetico e alimentare, con attenzione all’ottimizzazione degli spazi e al rispetto delle normative MOCA sui materiali a contatto con gli alimenti.
L’approccio modulare e scalabile di SAVOYE consente alle aziende italiane di integrare gradualmente automazioni adeguate alle peculiarità dei propri processi produttivi e logistici.
L’Importanza della Digitalizzazione nel Settore Packaging Alimentare e Cosmetico
In Italia, il settore packaging alimentare e cosmetico richiede elevati standard di precisione, tracciabilità e qualità. La digitalizzazione dei processi di magazzino tramite software moderni e automazione consente di:
- Ridurre tempi e costi: l’ottimizzazione dei movimenti degli operatori e la gestione intelligente di ordini e unità di spedizione (UDS) favoriscono la riduzione dei tempi di evasione e degli errori.
- Gestire stagionalità e attività di e-commerce: la flessibilità dei sistemi supporta il riscontro efficace a picchi di domanda e alla complessità degli ordini online con più articoli e confezioni.
- Garantire la tracciabilità: la serializzazione accurata dei prodotti agevola la conformità con le normative italiane ed europee, facilitando il richiamo prodotti e la gestione della qualità.
- Sostenibilità: i sistemi automatizzati contribuiscono a ridurre gli sprechi di materiale e a ottimizzare il packaging in ottica green, in linea con politiche europee e italiane.
Gestione Completa del Packaging dal Picking alla Packing List
Un software avanzato di WMS integrato con la gestione del packaging alimentare e cosmetico deve prevedere la possibilità di:
- Gestire materiali di confezionamento differenti (scatole, cartone, buste, pallet) associandoli correttamente alle unità di spedizione.
- Creare packing list dettagliate per ogni ordine, indicanti contenuto e numero di colli, fondamentali per la logistica e la spedizione.
- Coordinare il picking di prodotti finiti e semi-lavorati in kit e gruppi, agevolando la semplicità operativa e la rapidità di preparazione.
- Automatizzare l’etichettatura e il controllo finale grazie a dispositivi come Pick to Light e sistemi di verifica con barcode.
Consigli per le Aziende Italiane del Settore Imballaggio nel 2025
- Valutare investimenti in soluzioni software WMS con moduli di picking avanzato per accrescere l’efficienza e ridurre gli errori in magazzino.
- Integrare automazioni hardware e software, come quelle offerte da SAVOYE, per una gestione completa della supply chain.
- Anticipare e rispettare il Regolamento UE 2025/40 adottando packaging sostenibile e tecnologie aggiornate per monitoraggio e tracciabilità.
- Ottimizzare la gestione dei kit e delle unità di spedizione per semplificare l’attività degli operatori e migliorare il coordinamento tra magazzino e produzione.
- Considerare sistemi di picking e packing automatizzati come pick-to-light e voice picking per supportare la velocità operativa e la precisione delle spedizioni.
- Integrare la gestione digitale dei flussi logistici per migliorare la soddisfazione del cliente e contribuire a una possibile riduzione dei costi fino al 15%.
Nel 2025, le imprese italiane del settore packaging, cosmetico e alimentare adottano software avanzati per il picking e packing in magazzino abbinati a soluzioni di automazione. Strumenti come Modula WMS e sistemi di automazione integrata come quelli di SAVOYE rappresentano esempi di tecnologie che possono supportare il miglioramento della produttività, della sostenibilità, della conformità normativa e della qualità del servizio. Questo approccio integrato può aiutare a gestire le sfide normative europee e a mantenere la competitività nel mercato italiano ed europeo.
Fonti
- Modula WMS Picking Avanzato
- SAVOYE a Intralogistica Italia 2025
- Cosa significa picking e packing e perché sono cruciali? - Logisticamente
Avvertenza: Tutti i contenuti, inclusi testo, grafica, immagini e informazioni, contenuti su o accessibili tramite questo sito web, sono solo a scopo informativo generale. Le informazioni e i materiali contenuti in queste pagine e i termini, le condizioni e le descrizioni che vi appaiono sono soggetti a modifiche senza preavviso.