7 cibi che causano il cancro e che dovresti evitare
Il cancro causa stress emotivo, problemi fisici e morte. Non si tratta di una singola malattia ma di un gruppo di altre malattie correlate. Il nostro stile di vita, i nostri geni e l'ambiente possono aumentare o diminuire il rischio di avere il cancro. Il cancro è un peso che grava non solo su coloro che ne sono affetti, ma anche sulla loro famiglia e sulla collettività. Il numero di casi di cancro sta diminuendo grazie all'informazione e alla prevenzione. Gli scienziati stanno scoprendo nuovi modi per ridurre il rischio, tra cui:
- Condurre uno stile di vita più sano
- Modifiche alla dieta
- Chemioprevenzione
- Individuazione precoce delle condizioni precancerose
Sembra che in questi giorni ci sia sempre una nuova allerta sul cibo che rende difficile stabilire chi abbia ragione. Ecco una lista dei 7 principali cibi che causano il cancro e che dovresti evitare.
1 - Carni lavorate
Carni lavorate come pancetta, salsiccia, hot dog e prosciutto, insieme ad amianto e fumo, sono in cima alla lista per il rischio di cancro. Mangiare anche solo due fette di prosciutto al giorno aumenta il rischio di cancro al colon del 18%. Il problema è il modo in cui vengono lavorate le carni che include l’aggiunta di conservanti, l’affumicatura e la stagionatura. Una volta cotte, in determinate carni si combinano ammine naturali e nitriti di sodio formando composti cancerogeni. Si dovrebbe anche evitare di grigliare carni rosse ad alte temperature. Il processo di cottura alla griglia produce idrocarburi aromatici che sono cancerogeni.
2 - Popcorn a microonde
Il popcorn a microonde contiene elevate quantità di burro artificiale e il composto tossico diacetile, che è associato al cancro del polmone. Il sacchetto per microonde stesso è rivestito con acido perfluoroottanoico che è probabilmente cancerogeno.
3 - Salmone d’allevamento
Il salmone d’allevamento può essere più economico di quello catturato in natura. Tuttavia, ha livelli più elevati di contaminanti che causano il cancro. Il salmone d’allevamento contiene livelli di policlorobifenili (PCB) pari a quattro volte i livelli contenuti nella carne bovina, 16 volte i PCB trovati nel salmone selvatico e tre volte i PCB trovati nei frutti di mare. Questo non significa che si debba eliminare il salmone. Il salmone selvatico è ricco di acidi grassi omega-3 ed è salutare quando viene cotto con olio d’oliva.
4 - Dolcificanti artificiali
È noto da anni che gli edulcoranti artificiali utilizzati nelle bevande dietetiche e nel caffè presentano un alto rischio potenziale di cancro. Un’opzione migliore sarebbe utilizzare invece la stevia, dolcificante vegetale e naturale. Gli studi hanno dimostrato che il comune zucchero può causare la moltiplicazione delle cellule tumorali.
5 - Quantità eccessive di alcol
Secondo gli oncologi, esiste un legame effettivo tra cancro e consumo eccessivo di alcol. L’abuso di alcol può causare il cancro dell’esofago, della mammella, della testa, del collo, del fegato, della prostata, dell’utero, del pancreas e del colon.
6 - Grassi trans
Durante la trasformazione industriale dei grassi liquidi in grassi solidi, si formano i grassi trans. Lo scopo di questo procedimento è rendere certi alimenti più saporiti e farli durare di più sugli scaffali. È possibile trovare grassi trans in cereali, cracker, grassi vegetali, margarina, prodotti da forno, caramelle, patatine, barrette di cereali, condimenti per insalate, cibi fritti e molti snack. I grassi trans sono anche collegati alle crescenti percentuali di obesità in tutto il mondo.
7 - Bagel e pane bianco
Tutti noi amiamo i bagel, ma sono uno di quegli alimenti che fanno salire rapidamente la glicemia. Bagel, pane bianco e riso soffiato hanno un alto indice glicemico che potenzialmente aumenta il rischio di sviluppare il cancro ai polmoni. È possibile sostituire questi alimenti con farina d’avena, pane integrale e riso integrale.