5 trucchi di Google Maps che semplificheranno i tuoi viaggi
Quando sei in viaggio, hai bisogno di una mappa affidabile. Al giorno d'oggi, Google Maps è l'app di navigazione più popolare che le persone usano durante i loro spostamenti. I percorsi aggiornati, le mappe dettagliate e altre utili funzioni semplificano il processo di viaggio. Ma stai davvero sfruttando al massimo questa applicazione? Di seguito troverai alcune delle nostre funzionalità preferite, che torneranno particolarmente utili ai viaggiatori.
1. Aggiungi destinazioni multiple a un viaggio
Ogni viaggio inizia dal punto A e termina al punto B. Sarà bello avere il viaggio pianificato per quel giorno, già comprensivo delle tappe necessarie lungo il percorso. Tutto ciò che dovrai fare è ottenere le indicazioni tra i due luoghi principali. Successivamente, scegli l’icona “Aggiungi fermata” sul lato destro dell’applicazione. Potrai aggiungere molte altre fermate intermedie a tuo piacimento. Il percorso apparirà sull’app sotto forma di itinerario, con una lettera per ciascuna fermata intermedia. Se hai bisogno di cambiare l’ordine, potrai farlo liberamente.
2. Scarica le mappe da utilizzare offline
Per usare le mappe di Google, non hai bisogno di internet. In un mondo in cui l’utilizzo dei dati in roaming può rivelarsi molto costoso, questo è senz’altro un valore aggiunto. Google ti consente di scaricare l’app in anticipo per poi utilizzarla in viaggio. Durante la navigazione, potrai persino tenere il telefono in modalità aereo. Dal momento che questa applicazione può essere pesante, è bene utilizzare il Wi-Fi per scaricarla. Associate ad essa ci sono numerose indicazioni stradali, oltre alla possibilità di trovare punti di interesse e indirizzi ogni volta che effettui una ricerca.
3. Cronologia
La funzione cronologia di questa applicazione ti aiuta a trovare tutti i luoghi da te visitati, insieme ai percorsi che hai utilizzato in passato. Tutto ciò è privato: solo tu puoi visualizzare la tua cronologia. Se non riesci a ricordarti il nome del ristorante in cui hai mangiato l’ultima volta, l’applicazione si rivelerà di buona memoria se in quel luogo ci sei andato col tuo telefono. Sull’applicazione web, clicca sull’icona del menu per scegliere la tua cronologia. Vedrai una mappa che riporta tutti i luoghi in cui ti sei recato giorno per giorno. Se in un particolare luogo hai scattato delle fotografie, anch’esse verranno mostrate.
4. Crea le tue mappe private con descrizioni e punti di interesse
La maggior parte delle persone non ha familiarità con l’utilizzo della funzione per creare mappe personalizzate offerta da Google. Questo è uno dei modi migliori per visualizzare il tuo itinerario. In questo caso, puoi usarlo per far vedere agli altri dove sei andato. Poiché questi grafici possono essere condivisi ogniqualvolta se ne presenta la necessità, si tratta di uno strumento facile da usare. Anche se non è possibile utilizzare l’app tradizionale per creare queste posizioni, ci sono alcuni trucchi da sapere per renderle disponibili sul telefono.
5. Situazione del traffico
Se sfrutti l’applicazione per i tuoi spostamenti in auto, ci sono diversi buoni motivi per evitare di utilizzare il telefono mentre guidi; questo a causa dei severi divieti imposti dal codice della strada. Per fortuna, nell’applicazione ci sono molti comandi vocali che possono aiutarti a fare qualsiasi cosa, dal cercare una stazione di rifornimento all’evitare le strade con pedaggio, fino a ottenere informazioni sul traffico o dettagli sull’ora di arrivo prevista. Puoi toccare l’icona del microfono sulla barra per utilizzare i comandi vocali durante la guida.