10 cose che puoi pulire con l'aceto
L'aceto rappresenta un'alternativa naturale ai detergenti pieni di sostanze chimiche che si possono acquistare nei negozi. È economico e versatile; in più, non avrai la preoccupazione che la tua famiglia possa essere esposta a tossine. L'aceto per la pulizia è efficace su molte superfici, ed è in grado di uccidere i batteri e di eliminare lo sporco grazie alla sua natura acida. Ecco alcuni comuni oggetti domestici che puoi pulire con l'aceto:
1 - Soffioni della doccia
Per pulire il soffione, puoi staccarlo oppure utilizzare un contenitore per tenervi a contatto l’aceto. Metti l’aceto in una pentola o in un sacchetto e lasciavi immerso il soffione per 30 minuti o più, soprattutto se è molto sporco. Utilizza quindi uno spazzolino per rimuovere la sporcizia. Risciacqua abbondantemente.
2 - Bicchieri e stoviglie
Puoi pulire anche bicchieri e stoviglie con l’aceto! Un modo è quello di sostituirlo al detergente che usi in lavastoviglie. Un altro metodo consiste nell’impiego di aceto e bicarbonato di sodio. Puoi aggiungere qualche cucchiaino di aceto al detersivo per i piatti allo scopo di aumentarne l’efficacia. Far bollire due o tre tazze di aceto e mettervi in ammollo le pentole unte aiuta inoltre a sbarazzarsi dello sporco più tenace.
3 - Microonde
Metti nel microonde una ciotola di aceto con qualche goccia di olio essenziale o succo di limone. Accendi il microonde per un minuto, poi apri lo sportello e passa una spugna al suo interno. L’aceto aiuta a sciogliere tutti i residui.
4 - Finestre e specchi
Per pulire finestre e specchi, mescola una parte di acqua calda con una parte di aceto. Inumidisci la finestra con la soluzione utilizzando uno spruzzino o una spugna. Poi passa un panno o un giornale asciutto sulla superficie. La carta di giornale è rinomata per la sua capacità di pulire senza lasciare aloni.
5 - Tappeti
Le macchie sui tappeti sono fastidiose. Un modo per sbarazzarsene consiste nel cospargere la macchia con bicarbonato di sodio per poi versarvi sopra dell’aceto. Lascia agire l’aceto per qualche istante, dopodiché strofina il tappeto.
6 - Tazza del water
Per impiegare l’aceto per pulire la tazza del water, spargi al suo interno una generosa quantità di bicarbonato di sodio, poi versavi sopra dell’aceto; ciò innescherà una reazione chimica. Successivamente, strofina la tazza con lo scopino del water.
7 - Lavatrice
Imposta sulla lavatrice la temperatura più elevata possibile, il carico massimo e il ciclo di lavaggio più lungo. Versa quattro tazze di aceto bianco e fai partire la lavatrice. Poi apri l’oblò e lascia agire per un’ora; trascorso questo lasso di tempo, richiudi l’oblò e completa il ciclo di lavaggio.
8 - Lavastoviglie
Usare l’aceto per pulire la lavastoviglie permette di disinfettarla e di ridurne gli eventuali odori sgradevoli. Assicurati innanzitutto di eliminare i residui di cibo rimasti al suo interno impiegando una spugna imbevuta di acqua calda e sapone. Poi colloca una tazza piena di aceto nel cestello superiore. Fai partire il lavaggio impostando la temperatura più elevata possibile. Dopodiché, passa all’interno della lavastoviglie un panno pulito e asciutto.
9 - Scamosciato
Prendi una spazzola con setole rigide e passala sull’area interessata. Tampona poi la macchia con un panno asciutto imbevuto di aceto detergente distillato. Non mescolarlo con l’acqua: usa l’aceto puro! Potresti dover strofinare in modo energico per eliminare le macchie più vecchie.
10 - Asciugamani
Col passare del tempo, gli asciugamani possono macchiarsi e impregnarsi di cattivi odori. Per farli tornare perfettamente puliti, metti da parte il detersivo e sottoponili invece a due cicli di lavaggio in lavatrice con acqua calda e una tazza di aceto. Al secondo lavaggio, usa l’acqua calda con mezza tazza di bicarbonato di sodio. Così facendo, tutti gli odori sgradevoli scompariranno e i tuoi asciugamani torneranno a nuova vita.